CORREREAMANTOVA

 
 

PERCORSO 1 - Belfiore/Gambarara/Porto Catena/Belfiore

Partenza ideale di questo percorso è la zona di Belfiore, zona a Sud-Ovest di Mantova, che si raggiunge tenendo la direzione per Cremona. Belfiore è appena fuori la città. Parcheggiare l’auto è molto semplice, qui gli spazi sono ampi, e il parco che si affaccia sul Lago Superiore può essere sfruttato per il riscaldamento o per lo stretching iniziale e/o finale. Lungo l’intero percorso si possono trovare alcune fontanelle per il ristoro; il verde, i laghi e il “passeggio” rendono questi chilometri piuttosto piacevoli, fatica permettendo....

Altre, comunque, sono le zone dalle quali si può partire, come Porto Catena o in corrispondenza di Piazza Virgiliana (tutte con parcheggio).

PERCORSO 2 - Bosco Virgiliano/Te Brunetti/Palazzo Te/Bosco Virgiliano

Belfiorehttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Viale+7+dicembre+7,+mantova&sll=45.158801,10.780334&sspn=0.320044,0.84938&ie=UTF8&z=16&om=1
Porto Catenahttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Via+fondamenta,+mantova&sll=45.157692,10.799787&sspn=0.010002,0.026543&ie=UTF8&z=16&ll=45.155154,10.796685&spn=0.010002,0.026543&om=1&iwloc=addr
Gambararahttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Via+brescia+5,+mantova&sll=45.156589,10.775358&sspn=0.010002,0.026543&ie=UTF8&z=16&om=1&iwloc=addr

A Sud di Mantova si trova Bosco Virgiliano, una piccola oasi di verde meta di runner e podisti. Il suo percorso (giallo) è facilmente collegabile con quello che si snoda per il quartiere di Te Brunetti (Via Amadei, strada interna molto tranquilla) e che passa per i giardini di Palazzo Te, tornando poi al Bosco. Tappa intermedia facoltativa l’ex ippodromo (percorso rosso).

Bosco Virgilianohttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Mantova&ie=UTF8&z=17&ll=45.143093,10.795462&spn=0.005002,0.01074&om=1
Palazzo Tehttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Mantova&ie=UTF8&om=1&z=17&ll=45.147209,10.787201&spn=0.005002,0.01074

Stadio

PERCORSO 3 - Canottieri Mincio/Bosco Fontana

Il percorso parte a fianco dell’ingresso del circolo sportivo Canottieri Mincio, a Cittadella, per arrivare appunto ai cancelli di Bosco Fontana, sfruttando la ciclabile Mantova - Peschiera, una lingua di asfalto che si snoda per 37 chilometri in mezzo a cascine, prati e boschi. Per chi non ne ha abbastanza una volta arrivato al Bosco, ha quindi il modo di andare avanti in tutta libertà, ma ricordatevi che c’è anche il ritorno!

Il percorso 3 è l’ideale proseguimento del percorso 1.

Canottieri

Mincio

Bosco

Fontana

Collegamento tra PERCORSO 1 e PERCORSO 2

Il collegamento unisce Porto Catena a Bosco Virgiliano. Lasciando il PERCORSO 1, si percorre un piccolo pezzo di strada trafficata, comunque con marciapiede, che si abbandona praticamente subito girando a sinistra per Via Cardone, passando poi davanti al parcheggio dell’Anconetta e vicino ad una zona residenziale di recente costruzione. Con una strada sterrata si raggiunge l’incrocio con Strada Diga Masetti e, dopo averlo attraversato, ci si butta in una “conca” trasformata in campo da calcio, con all’estremità un sottopassaggio della ferrovia. Dopo questo si è arrivati a Bosco Virgiliano.

Bosco Virgilianohttp://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.143486,10.803165&spn=0.005002,0.011759&z=17&om=1
Porto Catenahttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Via+fondamenta,+mantova&sll=45.157692,10.799787&sspn=0.010002,0.026543&ie=UTF8&z=16&ll=45.155154,10.796685&spn=0.010002,0.026543&om=1&iwloc=addr

PERCORSO 4 - Belfiore/Grazie

La partenza del percorso è la stessa del PERCORSO 1, Belfiore, ma si va nella direzione opposta. Si sfrutta la ciclo-pedonale inaugurata nella primavera del 2014. La metà di questa tratta è in prossimità della grande rotonda dopo il quartiere Castelnuovo Angeli, dove arriva la tangenziale Sud.

Appunto, correre a Mantova.

Vogliamo far conoscere a chi visita la nostra città, o anche a chi ci vive, alcuni percorsi. Percorsi però da runner, da fare di corsa.

Per staccare un attimo dopo un estenuante tour di visite a palazzi e musei, una tremenda giornata in ufficio o semplicemente per dedicarti qualche minuto e fare quello che ti piace di più, correre.

------------ m. 1810

------------ m. 2190

------------ m. 1960


------------ m. 830

------------ m. 2460

------------ m. 2200


------------ m. 2000


------------ m. 5630


------------ m. 5550


metà percorso


Belfiore

Grazie

PERCORSO 5 - In città

Il percorso cerca di svilupparsi il più possibile all’esterno della città. Infinite possono però essere le varianti.

Il contatto con il tessuto urbano e le persone può essere per molti più stimolante che correre in periferia o in campagna.

------------ m. 8830